MAD e interpello: facciamo chiarezza
Data:
29 Agosto 2025
Nelle ultime settimane molti candidati ci scrivono inviandoci la propria candidatura spontanea tramite MAD (Messa a Disposizione).
È importante chiarire subito: la MAD non è più lo strumento utilizzato per ottenere incarichi nelle scuole pubbliche italiane.
Cosa è cambiato dal 2024?
Con l’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stabilito che il precedente sistema delle MAD viene sostituito dalla nuova procedura degli interpelli.
Qual è la differenza tra MAD e interpello?
- MAD (Messa a Disposizione)
- Era un’autocandidatura inviata direttamente alle scuole.
- Ogni istituto decideva se e come tenerne conto.
- Non esiste più come canale ufficiale.
- Interpello
- È la nuova procedura regolamentata dal Ministero.
- Le scuole pubblicano un avviso di ricerca docenti (interpello) quando hanno posti disponibili.
- I candidati possono aderire all’interpello tramite i canali indicati.
- La graduatoria e l’assegnazione seguono regole precise e trasparenti.
Perché non potete inviare candidature spontanee a noi
InterpelloWeb non è una scuola, ma un servizio online che ti aiuta a:
- trovare in modo semplice gli interpelli pubblicati dalle scuole,
- restare aggiornato in tempo reale sulle disponibilità,
- candidarti correttamente agli avvisi.
Non possiamo quindi ricevere né gestire candidature personali: il nostro compito è informare e facilitare l’accesso agli interpelli, non sostituirci alle scuole.
In sintesi
- La MAD non esiste più come strumento valido.
- L’unico canale ufficiale oggi è l’interpello, previsto dall’ordinanza ministeriale.
- Con InterpelloWeb puoi cercare e seguire tutti gli interpelli senza rischiare errori o perdite di tempo.
E’ vero che subito dopo l’introduzione della procedura di Interpello si è diffusa la prassi del cosiddetto “interpello aperto”, quindi valido per periodi anche più lunghi rispetto all’uso per cui l’interpello era nato, ma rimane il fatto che, una volta esaurite le graduatorie, l’unico modo per candidarsi presso un Istituto Scolastico rimane quello di rispondere ad un interpello pubblicato dalla scuola.
Se sei interessato a lavorare a scuola, non inviare MAD, ma consulta gli interpelli attivi: è l’unico modo corretto e riconosciuto dal Ministero.
Pubblicato: 29 Agosto 2025 - Revisione: 29 Agosto 2025
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.